I nostri corsi di lingua
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza corsi di lingua (inglese, francese, tedesco e spagnolo) seguendo il calendario accademico. I corsi sono aperti a tutta la cittadinanza.
Le informazioni sui corsi serali si possono trovare sul nostro sito web, www.unipr.it/arpa/cla alla voce "corsi di lingua".
Gli insegnanti sono tutti laureati e di madre lingua e/o possiedono certificazioni. I corsi si tengo nelle aule del Centro Linguistico al
Campus e nelle aule del Plesso Biotecnologico di Via Volturno, due volte alla settimana (lunedì e mercoledì, oppure martedì e giovedì) dalle 18 alle 19.30. Le classi, solitamente composte da
circa 25 studenti, sono divise a seconda del livello che viene stabilito con un test di ingresso al momento dell'iscrizione.
Da quest'anno verranno attivati corsi di
livello intermedio inferiore (livello B1) di lingua spagnola, tedesca e
francese.
I corsi di inglese sono principiante (corrispondente ad un livello A1 della Tabella dei livelli di riferimento del Quadro Europeo), elementare (A2), intermedio inferiore (B1), intermedio (B1/B2), intermedio superiore (B2), avanzato (C1). I corsi vengono attivati a seconda del livello medio della classe risultante dal test di ingresso.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza solo a chi avrà seguito almeno il 75% delle lezioni
FAQ (Frequently Asked Question)
- Come faccio a sapere quanto è la quota di iscrizione?
- Sono esonerato dalla prova di lingua presso la mia facoltà se frequento il corso e presento il certificato di frequenza?
- Posso frequentare un corso di inglese e un corso di un'altra lingua?
- Non ho mai studiato l'inglese; devo fare il test di ingresso?
- Dove posso fare il versamento?
- Cosa devo fare dopo aver versato la quota?
- Mi sono iscritto ad un corso ma non posso più partecipare; cosa devo fare?
- Ho già completato un corso di lingua inglese di livello avanzato; devo rifare il test di ingresso se voglio continuare ad iscrivermi a questo corso di nuovo?
- Il semestre scorso ho frequentato un corso di inglese di livello intermedio; posso iscrivermi ad un livello successivo?
- Posso iscrivermi per telefono?
 |
 |
 |
 |
D.: Come faccio a sapere quanto è la quota di iscrizione? |
 |
R.: Studenti, dipendenti,borsisti, etc. sono da considerarsi interni; tutte le persone che non fanno parte di questa categoria sono da considerarsi esterne. Esempio: uno studente dell'università di Bologna è considerato esterno mentre una studentessa iscritta ad un master all'università di Parma è interna. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Sono esonerato dalla prova di lingua presso la mia facoltà se frequento il corso e presento il certificato di frequenza? |
 |
R.: No. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Posso frequentare un corso di inglese e un corso di un'altra lingua? |
 |
R.: Sì, naturalmente se non sono negli stessi giorni. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Non ho mai studiato l'inglese; devo fare il test di ingresso? |
 |
R.: No, seguirà un corso per principianti. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Dove posso fare il versamento? |
 |
R.: A qualsiasi sportello della Cassa di Risparmio di Parma & Piacenza presentando il modulo da ritirare in segreteria. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Cosa devo fare dopo aver versato la quota? |
 |
R.: Una copia del versamento deve essere portata alla nostra segreteria, o inviata via fax al num. 0521905580, due giorni e serve per convalidare la sua iscrizione. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Mi sono iscritto ad un corso ma non posso più partecipare; cosa devo fare? |
 |
R.: Avvisare al più presto la segreteria per e-mail oppure per telefono, ma non verrà rimborsata la quota di iscrizione. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Ho già completato un corso di lingua inglese di livello avanzato; devo rifare il test di ingresso se voglio continuare ad iscrivermi a questo corso di nuovo? |
 |
R.: No, non è obbligatorio. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Il semestre scorso ho frequentato un corso di inglese di livello intermedio; posso iscrivermi ad un livello successivo? |
 |
R.: No, il passaggio di livello non è automatico e solo superando la prova linguistica può avanzare di livello. |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D.: Posso iscrivermi per telefono? |
 |
R.: No, è necessario effettuare l'iscrizione di persona in modo da avere i dati anagrafici aggiornati sul computer e ottenere il modulo di versamento. |
|
|
 |
 |
 |