Insegnamento-apprendimento della matematica

con la risoluzione di problemi

 

Si presentano qui alcune riflessioni sorte nell'ambito delle attività dell'Unità locale di ricerca in Didattica della Matematica dell'Università di Parma su temi connessi con la risoluzione di problemi non standard e più in generale con la nostra visione della didattica della matematica.

Queste pagine sono destinate prioritariamente:

• agli insegnanti di scuola elementare e di scuola media che insegnano matematica,

• agli studenti e agli insegnanti in formazione

• ai docenti delle facoltà di Scienza della formazione e delle SSIS oltre che:

• agli insegnanti di altri livelli scolari

• a tutte le persone interessate alla didattica della matematica

 

In esse si presentano:

• alcuni concetti di didattica della matematica connessi alla risoluzione di problemi,

• osservazioni, rapporti su esperienze, analisi di procedure degli allievi

• problemi connessi ad alcuni concetti matematici

 

Coloro che lo visitano potranno:

• informarsi sugli aspetti trattati nei testi presentati

• arricchire le loro proprie riflessioni sui fenomeni didattici connessi all’apprendimento della matematica

• ampliare la collezione di problemi e di attività per la propria classe

• coadiuvare la propria formazione in servizio

• sperimentare con i propri allievi alcune attività e alcuni problemi proposti

• comunicare le proprie osservazioni e pratiche d’insegnamento per arricchire i dati su attività e problemi sperimentali.


La delicatezza degli argomenti trattati e le difficoltà didattiche che si incontrano nell'insegnamento - apprendimento dei problemi hanno richiamato la nostra attenzione di ricercatori. Quanto viene presentato in questo sito è frutto di approfondimenti teorici e di indagini sperimentali svolti in diversi anni. La parte sperimentale ha coinvolto da alcune centinaia ad alcune migliaia di studenti. Questa ampia base di dati ci permette di conferire un elevato grado di affidabilità alle nostre proposte.

Ad integrare quanto presentato in queste pagine, sono stati organizzati alcuni incontri, che saranno tenuti dalle ricercatrici universitarie Dott. Daniela Medici e Dott. Maria Gabriella Rinaldi. Essi si svolgeranno con il seguente calendario:

Rinnovare la didattica per una nuova immagine della Matematica
Dipartimento di Matematica dell'Università di Parma - Via D'Azeglio 85 - Parma
2 dicembre ore 16


Un buon problema: quali caratteristiche
Dipartimento di Matematica dell'Università di Parma - Via D'Azeglio 85 - Parma
14 dicembre ore 17


Nuovi problemi - nuove conoscenze

Dipartimento di Matematica dell'Università di Parma - Via D'Azeglio 85 - Parma
14 gennaio ore 16


La partecipazione a tali incontri è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione. E' indispensabile conoscere in anticipo il numero dei partecipanti per riservare aule adeguate e preparare il materiale da distribuire. Si prega pertanto di iscriversi entro il 25 novembre 2004 inviando un messaggio elettronico a

daniela.medici@unipr.it

con oggetto "Iscrizione al corso" indicando cognome, nome e date degli incontri cui si vuole partecipare .



Il materiale che viene qui presentato è a cura del Prof. François Jaquet, già membro dell'Institut de Recherche et Documentation Pédagogique di Neuchâtel (Svizzera) con la collaborazione di docenti e ricercatori della Unità locale di ricerca e la supervisione del responsabile dell'Unità stessa.

Per ottenere la massima fruibilità da parte del lettore si è cercato di uniformare lo stile prediligendo un percorso a schede indipendenti inserite in presentazioni unitarie.

Esso si presenta suddiviso come segue:

Parte 1 - Presentazione di alcuni concetti della didattica

In questa parte si presentano alcuni elementi della concezione socio-costruttivista dell’apprendimento della matematica, qualche concetti di didattica della matematica e delle riflessione sulla costruzione dei problemi.

Parte 2 - Osservazioni e analisi di procedure di allievi

In questa parte si trovano delle analisi di strategie di allievi, di procedure, di ostacoli rilevati sperimentalmente in ricerche svolte coinvolgendo numerosi studenti.

Parte 3 - Problemi

In questa parte si troverano i testi dei problemi trattati nelle parti precedenti, con analisi a priori e proposte di sperimentazione in classe.

Parte 4 - Una sorgente di problemi

L'associazione ARMT, sue finalità e attività:

Problemi con analisi a priori.

Esempi di protocolli elaborati da gruppi di allievi.

Bibliografia

 

Per suggerimenti e richieste si prega di contattare il responsabile del progetto

carlo.marchini@unipr.it