ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA

(Prof. Graziana Pezzini)


Anno accademico 1999-2000
Anno accademico 2000-2001
Anno accademico 2001-2002
Anno accademico 2002-2003
Anno accademico 2003/2004

Anno accademico 2004/2005




PROGRAMMA 1999-2000

Studenti frequentanti (il programma è valido fino alla sessione straordinaria di esami gennaio-febbraio 2001 compresa)

1) E. PANOFSKY, Studi di iconologia, Einaudi, Torino, 1975.

2) A. WARBURG, La "Nascita di Venere e la "Primavera" di Sandro Botticelli. Ricerche sull’immagine dell’antichità nel primo Rinascimento italiano (1893), in G. BING (a cura di), La rinascita del paganesimo antico. Contributo alla storia della cultura, La Nuova Italia, Firenze 1966, pp. 26-47.

3) C. CANEVA, La primavera di Sandro Botticelli, TEA, Milano, 1988.

4) E. PANOFSKY, La vita e le opere di Albrecht Dürer, Feltrinelli, Milano 1979, pp. 197-223.

5) M. CALVESI , A noir (Melencolia I), in "Storia dell’arte", 1/2 1969, pp. 37-96.

6) ID., Un’indagine alle fonti, in La melanconia di Albrecht Dürer, Einaudi, Torino,1993, pp. 83-175.

Oppure, in sostituzione dei testi ai punti 4), 5), 6) :

A. GENTILI , Le storie di Carpaccio. Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Venezia (Marsilio) 1996.

Gli studenti frequentanti sono inoltre tenuti a rendere conto degli argomenti trattati durante il corso facendo riferimento alle immagini relative ad essi (disponibili presso la segreteria) .
 
 

Nel caso di difficoltà nel reperire i testi si invita a chiedere informazioni in segreteria.

Facoltativo: ricerca iconografica su uno dei seguenti santi: S. Anna, S. Antonio da Padova, S. Cecilia di Roma, S. Matteo, S. Margherita di Antiochia, S. Paolo di Tarso.

La ricerca, che deve essere concordata con il docente e presentata quindici giorni prima dell’appello, sarà valutata come parte dell’esame.

E’ richiesta la conoscenza dei manuali di Storia dell’arte (De Vecchi – Cerchiari, voll. I e II.): se non sono stati sostenuti precedentemente la conoscenza dei suddetti manuali sarà accertata nel corso dell’esame.
 
 

Studenti non frequentanti

  1. J. BIALOSTOCKI, Iconografia e iconologia, in Enciclopedia Universale dell’Arte, vol. II, Sansoni, Firenze 1958.
  2. C. CIERI VIA, Nei dettagli nascosto, Carocci, Roma 1998.
  3. G. C. SCIOLLA, La critica d’arte nel ‘900, UTET, Torino 1995, pp. 1-148.
  4. E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Einaudi, Torino 1996.
  5. M. G. MUZI, Visione e presenza, La Casa di Matriona, Milano 1995.
  6. A. GRABAR, Le vie della creazione nell’iconografia cristiana, Jaca Book, Milano 1999.
E’ richiesta la conoscenza dei manuali di Storia dell’arte (De Vecchi – Cerchiari, voll. I e II.): se non sono stati sostenuti precedentemente la conoscenza dei suddetti manuali sarà accertata nel corso dell’esame.



PROGRAMMA 2000-2001

Studenti frequentanti (il programma è valido fino alla sessione straordinaria di esami gennaio-febbraio 2002 compresa)

1) E. PANOFSKY, Studies in Iconology: Humanistic Themes in the Art of the Renaissance, New York 1939, trad it. Studi di iconologia, Einaudi, Torino, 1975.
Oppure: ID., Meaning in the Visual Arts; Papers in and on Art History, Garden City, 1955, trad. it. Il significato nelle arti visive, Einaudi, Torino 1962.
2) A. GENTILI , Le storie di Carpaccio. Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Marsilio, Venezia 1996.
Gli studenti frequentanti sono inoltre tenuti a rendere conto degli argomenti trattati durante il corso facendo riferimento alle immagini relative ad essi (disponibili presso la segreteria) .

SEMINARIO:
Gli studenti che hanno frequentato anche il seminario dovranno rendere conto degli argomenti trattati durante gli incontri.
Gli studenti che NON hanno frequentato il seminario dovranno leggere i seguenti saggi:
M. V. MARINI CLARELLI, La controversia nestoriana e i mosaici dell’arco trionfale di S. Maria Maggiore, in, Bisanzio e l’Occidente: arte, archeologia, storia. Studi in onore di Fernanda de’Maffei, a cura di C. Barsanti, Viella, Roma 1996, pp. 323-344.
S. CASARTELLI NOVELLI, La <<Nuova Gerusalemme>> generata dal Cristo . Il "Cantus firmus" dell’immaginario di Roma "capitale cristiana",in Christiana Loca. Lo spazio cristiano nella Roma del primo millennio, a cura di L. Pani Ermini, Palombi, Roma 2000, pp.153-171.
(disponibili presso la segreteria).
E’ richiesta per tutti la conoscenza dei manuali di Storia dell’arte (De Vecchi – Cerchiari, voll. I e II.
 

Studenti non frequentanti

1) J. BIALOSTOCKI, Iconografia e iconologia, in Enciclopedia Universale dell’Arte, vol. II, Sansoni, Firenze 1958.(disponibile presso la segreteria).
2) G. C. SCIOLLA, La critica d’arte nel ‘900, UTET, Torino 1995, pp. 1-148.
3) E. PANOFSKY, Meaning in the Visual Arts; Papers in and on Art History, Garden City, 1955, trad. it. , Il significato nelle arti visive, Einaudi, Torino 1996..
4. A. GRABAR, Christian Iconography. A Study of Its Origin, Princeton 1968 trad. it. Le vie della creazione nell’iconografia cristiana, Jaca Book, Milano 1983.
5) M. V. MARINI CLARELLI, La controversia nestoriana e i mosaici dell’arco trionfale di S. Maria Maggiore, in Bisanzio e l’Occidente: arte, archeologia, storia. Studi in onore di Fernanda de’Maffei, a cura di C. Barsanti, Viella, Roma 1996, pp. 323-344.

E’ richiesta la conoscenza dei manuali di Storia dell’arte (De Vecchi – Cerchiari, voll. I e II.


ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA – Prof. Graziana Pezzini
PROGRAMMA D’ ESAME - A.A. 2001-2002

STUDENTI FREQUENTANTI
1. E. PANOFSKY, Studi di iconologia. I temi umanistici nell’arte del Rinascimento, Torino Einaudi (ultima edizione)
2. Un saggio a scelta da: E. PANOFSKY, Tre saggi sullo stile: il barocco, il cinema , la Rolls Royce, Milano, Electa 1996
3. Un testo a scelta fra:
A. WARBURG, La rinascita del paganesimo antico. Contributi alla storia della cultura, Firenze, La Nuova Italia (ultima edizione)
F. SAXL, La storia delle immagini, Bari, Laterza 2002
A. Grabar, Le vie della creazione nella iconografia cristiana: antichità e Medioevo, Milano Jaca Book, 1999
Gli studenti sono inoltre tenuti a dare conto degli argomenti trattati a lezione con relative immagini
 
 
STUDENTI NON FREQUENTANTI
1. G. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino, UTET Libreria , 1995, pp. 3-145 e 278-330.
2. E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi,(nuova edizione)
3. E.PANOFSKY, Tiziano. Problemi di iconografia, Venezia, Marsilio 1992
Oppure A. GENTILI, Le storie di Carpaccio. Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Venezia, Marsilio,1996
4) J. VAN LAARHOVEN, Storia dell’arte cristiana, Milano, Mondadori, 1999. 


ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: Programma d’esame A.A. 2002-2003
Prof. Graziana Pezzini

STUDENTI FREQUENTANTI

1)    C. CIERI VIA, Nel dettaglio nascosto, Roma 1998
2)    E. PANOFSKY, Studi di iconologia, Torino 1975 (o altra edizione)
                                     OPPURE
       E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra edizione)
3)    E. PANOFSKY, Tre saggi sullo stile: il barocco, il cinema, la Rolls Royce, Milano 1996
                                            OPPURE
       E. PANOFSKY, Tiziano, Problemi di iconografia, Venezia 1992
                                     OPPURE
A.    GENTILI, Le storie di Carpaccio. Venezia, i Turchi e gli Ebrei, Venezia 1996
                                      OPPURE
A.    GRABAR, Le vie della creazione nell’iconografia cristiana, Milano 1983 (o altra edizione)

4)    Gli studenti sono inoltre tenuti a dare conto degli argomenti trattati a lezione.



STUDENTI NON FREQUENTANTI

1)    G.C. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino 1995, pp. 3-145 e pp. 278-330
2)    G.C: SCIOLLA, Studiare l’arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino 2001
3)    E. PANOFSKY, Studi di iconologia, Torino 1975 (o altra edizione)
                                          OPPURE
       E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra edizione)
4)    Voci relative a  Iconografia e iconologia in Enciclopedia Universale dell’Arte  e  Enciclopedia dell’arte medievale
5)  J. VAN LAARHOVEN, Storia dell’arte cristiana, Milano 1999

ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: 5 Crediti  (Prof. Graziana Pezzini)
PROGRAMMA D’ESAME: A.A. 2003-2004
STUDENTI FREQUENTANTI

Testi:

1)    G.C. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino 1995, pp. 111-148.
----
2)    E.PANOFSKY, Iconografia e iconologia. Introduzione allo studio dell’arte del Rinascimento, in Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra edizione), pp. 31-57.
----
3)    F. SAXL, La storia delle immagini, Bari, Laterza, 1982 (o altra edizione).
oppure
3)    A. GRABAR, Le vie della creazione nell'iconografia cristiana. Antichità e Medio Evo, Milano, Jaca Book, 1999 (o altra edizione).


GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A DARE CONTO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE E A PRESENTARSI CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.



ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: 5 Crediti  (Prof. Graziana Pezzini)
PROGRAMMA D’ESAME:  A.A. 2003-2004
STUDENTI NON FREQUENTANTI

Testi:

1)    G.C. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino 1995, pp. 111-148.
----
2)    G.C. SCIOLLA, Studiare l’arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino 2001
---
3)  J. VAN LAARHOVEN, Storia dell’arte cristiana, Milano 1999
---
4)    E. PANOFSKY, Iconografia e iconologia. Introduzione allo studio dell’arte del Rinascimento, in Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra edizione) pp. 31-57.
----
5)    F. SAXL, La storia delle immagini, , Bari, Laterza, 1982 (o altra edizione).


GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A PRESENTARSI CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.

ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: Vecchio ordinamento (Prof. Graziana Pezzini)
PROGRAMMA D’ESAME: A.A. 2003-2004
STUDENTI FREQUENTANTI

TESTI:

1)    F. SAXL, La storia delle immagini, introduzione di E. Garin, Bari, Laterza, 1965 (o altra edizione)

2)    C. CIERI VIA, Nei dettagli nascosto : per una storia del pensiero iconologico, Roma, Nuova Italia Scientifica, 1994.

3)    Un testo a scelta fra i seguenti:

a)    ABY WARBURG, La rinascita del paganesimo antico : contributi alla storia della cultura, a cura di G. Bing, Firenze, La Nuova Italia, 1966 (o altra edizione).

b)  E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi, 1962 (o altra edizione).

c)  E. PANOFSKY, Studi di iconologia : i temi umanistici nell'arte del Rinascimento, introduzione di G. Previtali, Torino, Einaudi, 1975 ( o altra edizione).

d)  E. PANOFSKY ,Tre saggi sullo stile : il barocco, il cinema, la Rolls-Royce, a cura di I. Lavin,. - Milano : Electa, 1996; inoltre E. PANOFSKY, Iconografia e iconologia. Introduzione allo studio dell’arte del Rinascimento, in ID., Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi 1962, pp. 31-57.

e)  D. e E. PANOFSKY Il vaso di Pandora : i mutamenti di un simbolo, Torino, Einaudi, 1992(o altra edizione).

f)  A. GENTILI, Le storie di Carpaccio : Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Venezia, Marsilio, 1996 (o altra edizione).

g) A. GRABAR,  Le vie della creazione nell'iconografia cristiana : antichità e medio evo, Milano, Jaca Book, 1983 (o altra edizione).



GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A DARE CONTO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE E A PRESENTARSI ALL’ESAME CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.








ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: Vecchio ordinamento (Prof. Graziana Pezzini)
PROGRAMMA D’ESAME: A.A. 2003-2004
STUDENTI  NON FREQUENTANTI

TESTI:

1)    G. C. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino . UTET, 1995 ( o altra edizione), pp. 3-145 e  pp. 278-330.

2)  G. C. SCIOLLA, Studiare l'arte : metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino, UTET libreria, 2001.

3)  J. VAN LAARHOVEN, Storia dell'arte cristiana, Milano, B. Mondadori, 1999.


4)    F. SAXL, La storia delle immagini, introduzione di E. Garin, Bari, Laterza, 1965 (o altra edizione)

5)    Un testo a scelta fra i seguenti:

a) E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi, 1962 (o altra edizione).

b)    E. PANOFSKY, Tre saggi sullo stile : il barocco, il cinema, la Rolls-Royce, a cura di I. Lavin,. - Milano : Electa, 1996; inoltre E. PANOFSKY, Iconografia e iconologia. Introduzione allo studio dell’arte del Rinascimento, in ID., Il significato nelle arti visive, Torino, Einaudi 1962, pp. 31-57.

c)  D. e E. PANOFSKY Il vaso di Pandora : i mutamenti di un simbolo, Torino, Einaudi, 1992(o altra edizione).


d)  A. GENTILI, Le storie di Carpaccio : Venezia, i Turchi, gli Ebrei, Venezia, Marsilio, 1996 (o altra edizione).

e)  A. GRABAR,  Le vie della creazione nell'iconografia cristiana : antichità e medio evo, Milano, Jaca Book, 1983 (o altra edizione).



GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A PRESENTARSI ALL’ESAME CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.


ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA:  10 Crediti  (Prof. Graziana Pezzini)

PROGRAMMA D’ESAME:  A.A. 2004--2005

STUDENTI FREQUENTANTI

Testi:

1)    C. CIERI VIA, Nei dettagli nascosto : per una storia del pensiero iconologico, Roma, 1994.

2)    E. PANOFSKY, Sul problema della descrizione e dell’interpretazione del contenuto di opere d’arte figurativa, in  E. Panofsky, La prospettiva come “forma simbolica” e altri scritti, Milano 1961, pp. 203-218 (o altra edizione)

3)    E. PANOFSKY, Studi di iconologia, Torino 1975 ( o altra edizione)
                       Oppure
     E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra    
     Edizione)
                  Oppure   
     A. WARBURG, La rinascita del paganesimo antico,  Firenze 1966 (o altra   
          Edizione

4)    E. PANOFSKY, Tiziano. Problemi di iconografia, Venezia 1992 (o altra edizione)
                  e
          E. PANOFSKY, Tre saggi sullo stile, il Barocco, il cinema, la Rolls Royce,
          Milano, 1996
                       Oppure  
          A. GRABAR, Le vie della creazione nell'iconografia cristiana. Milano,        
         1983 ( o altra edizione)
                       e
         M. G. MUZJ, Visione e presenza. Iconografia e teofania nel pensiero di     
         André Grabar, Milano 1933.
      


 GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A DARE CONTO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE E A PRESENTARSI CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.

Il PROGRAMMA PER FREQUENTANTI E’ RITENUTO VALIDO FINO ALLA SESSIONE AUTUNNALE (SETTEMBRE-OTTOBRE 2005). DOPO QUELLA DATA SARA’ ACCETTATO SOLO IL PROGRAMMA PER NON FREQUENTANTI.

ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA: 10 Crediti  (Prof. Graziana Pezzini)

PROGRAMMA D’ESAME:  A.A. 2004-2005

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Testi:

1)    G.C. SCIOLLA, La critica d’arte del Novecento, Torino 1995, pp. 111-148.

2)    G.C. SCIOLLA, Studiare l’arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino 2001

3)    J. VAN LAARHOVEN, Storia dell’arte cristiana, Milano 1999

4)    E. PANOFSKY, Studi di iconologia, Torino 1975 ( o altra edizione)
                       Oppure
     E. PANOFSKY, Il significato nelle arti visive, Torino 1962 (o altra    
     Edizione)
                  Oppure   
     A. WARBURG, La rinascita del paganesimo antico,  Firenze 1966 (o altra   
          edizione

5)     E. PANOFSKY, Tiziano. Problemi di iconografia, Venezia 1992 (o altra edizione)
                   e
          E. PANOFSKY, Tre saggi sullo stile, il Barocco, il cinema, la Rolls Royce,
          Milano, 1996

                        Oppure
      A. GRABAR, Le vie della creazione nell'iconografia cristiana. Antichità e  
     Medio Evo, Milano,  1983 (o altra edizione).
                          e
      M. G. MUZJ, Visione e presenza. Iconografia e teofania nel pensiero di     
         André Grabar, Milano 1933.
 

6)    Voci relative a  Iconografia e iconologia in Enciclopedia Universale
      dell’Arte  e  Enciclopedia dell’arte medievale


GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A PRESENTARSI CON I TESTI DI STUDIO E L’ULTIMO PIANO DI STUDI APPROVATO.